Crediti immagini: NASA, ESA, ESO, INAF.
Archivio: News | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Criteri di selezione: Congressi Curiosità Notice: Undefined index: dicono in /home/www/htdocs/paginaoab/PROVA2009/eventiVari.php on line 85 Eventi News Anno All 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023 2024 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pagina | Icon | Data | Link | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
14 dicembre 2021 - Comunicato stampa ESO - Guardate le stelle mentre orbitano intorno al buco nero supermassiccio al centro della Via Lattea nelle immagini più profonde di sempre - Traduzione di Anna Wolter - Leggi tutta la storia al link: eso2119 |
![]() |
2021-12-24 |
![]() |
22 dicembre 2021 ore 18:00 - Ciclo di conferenze online "I Cieli di Brera: Marziani" - Terza conferenza: "Buon Natale, Marziani! Il pianeta rosso dalla scienza alla fantascienza - Relatore: Andrea Bernagozzi (Osservatorio Astronomico Valle d’Aosta) - Online su POEFACTORY al link Marziani |
![]() |
2021-12-22 |
![]() |
Allineamento planetario - 17 dicembre 2021 ore 18 - Una serata di osservazioni di Giove, Saturno e Venere in streaming con i telescopi INAF - La diretta alla pagina Allineamento planetario in diretta |
![]() |
2021-12-17 |
![]() |
8 dicembre 2021 - Comunicato stampa ESO - Un telescopio dell’ESO fotografa un pianeta intorno alla coppia di stelle finora più massiccia - Traduzione di Anna Wolter - Leggi tutta la storia al link: eso2118 |
![]() |
2021-12-08 |
![]() |
MusAB - Museo Astronomico di Brera - 7 dicembre 2021 dalle 10 alle 17 - In vista dell’apertura prevista per gennaio 2022 visite guidate GRATUITE della durata di 45 minuti - SIAMO PRONTI PER VOI - SOLO su prenotazione e con GREENPASS - Tutte le informazioni alla pagina di MusAB SIAMO PRONTI PER VOI |
![]() |
2021-12-07 |
![]() |
Un gruppo di ricercatrici e ricercatori dell’INAF tra cui Tullia Sbarrato e Gabriele Ghisellini ha scoperto potenti getti emessi da quasar in un epoca remotissima. Leggi tutta la storia su MediaInaf alla pagina "Getti relativistici nascosti e dove trovarli" |
![]() |
2021-12-05 |
![]() |
Al via le XX Olimpiadi Italiane di Astronomia! - Iscrizioni per le scuole dal 28 ottobre al 3 dicembre 2021 - Tutte le info al link: XX Olimpiadi Italiane di Astronomia |
![]() |
2021-12-03 |
![]() |
Leggi e ascolta l’astrocuriosità di dicembre su POEFACTORY al link: Un biglietto per Marte andata e ritorno, grazie! di Daniele Spiga L’astrocuriosità su POE factory con versione video |
![]() |
2021-12-02 |
La newsletter di dicembre - Dalla nostra redazione Tutti i nostri eventi di dicembre - Buona lettura - Scarica la newsletter in formato pdf qui di seguito |
![]() |
2021-12-01 |
![]() |
Concorso "Storie di alternanze" - Promosso dalla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Cuneo - Secondo posto per la studentessa Alessandra Raschieri PCTO 2020 con Daniele Spiga e Bianca Salmaso. Ringraziamo Stefano Sandrelli, Ilaria Arosio, Mauro Fiorini (IASF-MI), Giorgio Pariani, Giorgia Sironi e Stefano Basso - Guardate il video premiato al link L’Universo ai raggi X |
![]() |
2021-12-01 |
![]() |
Leggi e ascolta l’astrocuriosità di novembre su POEFACTORY al link: La fisica della complessità di Gabriele Ghisellini L’astrocuriosità su POE factory con versione video |
![]() |
2021-11-30 | SHOCKING ELSA - Viaggio rosa shocking nel mese di novembre con Elsa Schiaparelli - PACTA . dei Teatri - Tra le ideatrici anche la nostra Ilaria Arosio - 5 e 11 e dal 18 al 30 novembre - Scarica di seguito la nostra newsletter in pdf con tutte le info |
![]() |
2021-11-30 |
![]() |
La newsletter di novembre - Dalla nostra redazione Tutti i nostri eventi di novembre - Buona lettura - Scarica la newsletter in formato pdf qui di seguito |
![]() |
2021-11-30 |
![]() |
24 novembre 2021 ore 18:00 - Ciclo di conferenze online "I Cieli di Brera: Marziani" - Seconda conferenza: "L’ambiente ostile di Marte: polvere e tempeste - Relatrice: Francesca Esposito (INAF- Osservatorio Astronomico di Capodimonte) - Online su POEFACTORY al link Marziani |
![]() |
2021-11-24 |
![]() |
Sabato 13 novembre si è conclusa l’edizione 2021 delle Olimpiadi Internazionali di Astronomia 2021 - L’Italia ha organizzato e gestito le olimpiadi con il quartier generale nella sede di Milano del nostro osservatorio. Ringraziamenti a tutto il personale che ha partecipato con grande impegno alla realizzazione di questa edizione. Leggi tutta la storia su: Olimpiadi Internazionali di Astronomia 2021, Romania al primo posto |
![]() |
2021-11-13 |
![]() |
11 novembre - Comunicato stampa ESO - Un buco nero nascosto in un ammasso stellare, fuori dalla nostra galassia - Traduzione di Anna Wolter - Leggi tutta la storia al link: eso2116 |
![]() |
2021-11-11 |
![]() |
8/11/2021 ore 18:30 - Aperitivo ONLINE con la cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko - La diretta al link: https://edu.inaf.it/diretta/ |
![]() |
2021-11-08 | 4 novembre - Foto Comunicato stampa ESO - Alcuni astronomi trovano il fluoro nell’oggetto finora più distante, in una galassia con elevata formazione stellare. - Traduzione di Anna Wolter - Leggi tutta la storia al link: eso2115 |
![]() |
2021-11-04 |
![]() |
Approvata dalla NASA la missione COSI (Compton Spectrometer Imager) per astronomia GAMMA che dovrebbe essere lanciata nel 2025. Congratulazioni a Fabrizio Tavecchio e Giancarlo Ghirlanda coinvolti nel team scientifico della missione. Leggi la storia sulla pagina della NASA al link: NASA Selects Gamma-ray Telescope to Chart Milky Way Evolution - Leggi la notizia su MediaInaf al link Curiosi "Cosi" nel cuore della Via Lattea |
![]() |
2021-11-04 |
![]() |
L’osservatorio CTA (Cherenkov Telescope Array) presentato all’EXPO 2021 a Dubai - Video realizzato da Media-Inaf riguardo alla partecipazione italiana al CTA, a cui il nostro Osservatorio sta contribuendo in maniera molto rilevante. Vedi il video al link: Cta Observatory, dai confini dell’universo a Expo 2020 Dubai |
![]() |
2021-11-04 |
![]() |
21/10/2021 - Interviste ai nostri astronomi – PCTO 2021 - Seconda puntata della serie "Minacce dallo spazio" con il nostro ricercatore Giancarlo Ghirlanda - Sul nostro canale YOUTUBE PCTO 2021 - Interviste con i nostri ricercatori |
![]() |
2021-11-02 |
![]() |
Leggi e ascolta l’astrocuriosità di ottobre su POEFACTORY al link: Quali Nuove di Tomaso Belloni L’astrocuriosità su POE factory con versione video |
![]() |
2021-10-31 |
La newsletter di ottobre - Dalla nostra redazione Tutti i nostri eventi di ottobre - Buona lettura - Scarica la newsletter in formato pdf qui di seguito |
![]() |
2021-10-30 |
![]() |
28 ottobre 2021 ore 21:00 - "E quindi uscimmo a riveder le stelle" - Dante e l’astrononomia - Relatore: il nostro astrofisico e scrittore Stefano Sandrelli - In diretta streaming su www.flanet.org - Oppure in presenza in Palazzo Schuster Sala Pio XII - via Sant’Antonio 5 a Milano previa prenotazione scrivendo a eventifla@flanet.org - Green pass obbligatorio |
![]() |
2021-10-28 |
![]() |
12 ottobre - Foto Comunicato stampa ESO - Ecco a voi i 42: l’ESO fotografa alcuni dei più grandi asteroidi del Sistema Solare - Traduzione di Anna Wolter - Leggi tutta la storia al link: eso2114 |
![]() |
2021-10-22 |
![]() |
Interviste ai nostri astronomi – PCTO 2021 - Prima intervista della serie "Minacce dallo spazio" con Riccardo Spinelli (dottorando Univ. Insubria) - Sul nostro canale YOUTUBE PCTO 2021 - Interviste con i nostri ricercatori |
![]() |
2021-10-21 |
![]() |
20 ottobre 2021 ore 18:00 - Ciclo di conferenze online "I Cieli di Brera: Marziani" - Prima conferenza: " Il passato e il presente di Marte: la ricerca dell’acqua - Relatore: Roberto Orosei (INAF- Istituto di Radioastronomia) - Online su POEFACTORY al link Marziani |
![]() |
2021-10-20 |
![]() |
10-17 ottobre 2021 Bergamoscienza 2021 - Per le scuole i nostri astronomi Andrea Melandri e Stefano Sandrelli. Maggiori informazioni nella nostra newsletter che puoi scaricare in formato pdf |
![]() |
2021-10-17 |
Siamo anche su FLICKR! Guarda i nostri album, leggi la nostra storia al link l’Osservatorio su flickr - Grazie a Mario Carpino, Elio Antonello e Laura Barbalini! L’Osservatorio Astronomico di Brera su FLICKR |
![]() |
2021-10-15 |
![]() |
Interviste ai nostri astronomi – PCTO 2021 - Terza intervista della serie "Vita su altri pianeti" con Francesco Borsa e Marco Riva - Dal 9 settembre ogni giovedì sul nostro canale YOUTUBE |
![]() |
2021-10-13 |
![]() |
Leggi e ascolta l’astrocuriosità di settembre su POEFACTORY al link: La marea che non ti aspettavi di Daniele Spiga L’astrocuriosità su POE factory con versione video |
![]() |
2021-09-30 |
![]() |
La newsletter di settembre - Dalla nostra redazione Tutti i nostri eventi di settembre - Buona lettura - Scarica la newsletter in formato pdf qui di seguito |
![]() |
2021-09-30 |
![]() |
Aperte le iscrizioni al corso BASE di ASTRONOMIA "Universo in fiore" - Il corso sarà online - Tutte le info al link: Universo in fiore 2021-2022 |
![]() |
2021-09-30 |
![]() |
25/09/2021 - Maratona scientifica su Focus TV - Segnaliamo ore 16:30 "Da Riccardo GIacconi (premio Nobel per la fisica nel 2002) a BEaTriX - Astronomia Italiana ai raggi-x" realizzato nella nostra sede di Merate con interventi di Ilaria Arosio e Bianca Salmaso - Clicca sul link di seguito per la programmazione di Focus TV del 25/09/2021 |
![]() |
2021-09-25 |
![]() |
"Merate sotto le stelle" su Merateonline - Leggi il resoconto della prima serata: Merate: all'osservatorio prendono il via le serate astronomiche tra musica, scienza e letteratura |
![]() |
2021-09-19 |
![]() |
Marziani - La serie - PCTO 2021 - 2 ragazzi curiosi, un ricercatore e un pianeta rosso - Dal 10 giugno ogni martedì e giovedì su POEFACTORY |
![]() |
2021-09-10 |
![]() |
Guarda le panoramiche a 360° delle cupole Zeiss e Ruths di Merate e quella della cupola Schiaparelli a Milano - Crediti: Mario Carpino. Grazie a Mario Carpino per queste due belle panoramiche a 360&sed; delle due cupole di Merate Zeiss e Ruths. |
![]() |
2021-09-09 |
![]() |
09 settembre - Comunicato stampa ESO - L’ESO cattura le migliori immagini finora del peculiare asteroide "osso per i cani" - Traduzione di Anna Wolter - Leggi tutta la storia al link: eso2113 |
![]() |
2021-09-09 |
![]() |
16,17,18 e 19 settembre ore 20:30 - MERATE sotto le stelle - 4 eventi nel parco dell’Osservatorio - CHIUSE LE PRENOTAZIONI PER L’EVENTO DEL 18/09 - Trovate tutto al link: informazioni e prenotazioni 4 eventi per un settembre all’insegna delle stelle! |
![]() |
2021-09-08 |
![]() ![]() |
Leggi e ascolta l’astrocuriosità di agosto su POEFACTORY al link: Incontri Ravvicinati del Terzo Tipo di Gabriele Ghisellini L’astrocuriosità su POE factory con versione video |